Il 25 novembre, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, vi aspettiamo per un evento speciale con un pensiero rivolto alle donne di Haiti, un cocktail dinner esclusivo, seguito da DJ set, open bar e tante sorprese.
Una serata unica interamente donata da Galtrucco, che ci ospita nello storico Salone dei Tessuti a Milano.
Durante la serata, potrete farvi ritrarre dal fotografo Settimio Benedusi, indossando il foulard in edizione limitata creato da Galtrucco per la Fondazione Francesca Rava, a partire da un bozzetto originale dei suoi archivi storici.
Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto al progetto Women For Haiti della Fondazione, dedicato alla prevenzione e alla cura del cancro al seno per le donne haitiane, una delle tante azioni della Fondazione Francesca Rava a sostegno delle donne in difficoltà, in Italia e nel mondo, per garantire loro salute, dignità e speranza.
Martedì 25 Novembre ore 19:00
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), del D.Lgs. 101/2018 e del D.Lgs. 196/2003, la Fondazione Francesca Rava - NPH Italia ETS, con sede in Via Montebello 27 - 20121 Milano (MI), in qualità di Titolare del trattamento, La informa che i Suoi dati personali – raccolti in occasione dell’iscrizione e la partecipazione ai nostri eventi, inclusi eventuali dati relativi a immagini e riprese video effettuate in tali occasioni, saranno trattati nel rispetto della normativa sopra indicata. In relazione a tali trattamenti, Le vengono fornite le seguenti informazioni.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO Fondazione Francesca Rava - NPH Italia ETS, con sede in Via Montebello 27 20121 Milano (MI) C.F. 97264070158 lndirizzo e-mail: info@nphitalia.org
RESPONSABILE PROTEZIONE DATI
Quantunque non rientrando nei casi previsti dal GDPR, Fondazione Francesca Rava - NPH Italia
ETS, ha ritenuto opportuno per un costante e adeguata applicazione della normativa vigente e
nel massimo rispetto dei diritti degli Interessati, nominare un Responsabile della Protezione dei
Dati – RPD (o DPO – Data Protection Officer) che è sempre contattabile alla seguente casella di
posta elettronica dpo@nphitalia.org.
FINALITA' DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
La Fondazione tratterà i Suoi dati personali sulla base del Suo libero e informato consenso
fornitoci all’atto di iscrizione all’evento, per finalità illustrative, didattiche, educative, culturali,
formative e non lucrative, strettamente connesse e strumentali alle attività indicate nella
liberatoria da Lei sottoscritta.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI E TEMPISTICHE DI CONSERVAZIONE
Il trattamento dei dati personali raccolti e che lei ci fornisce è effettuato mediante strumenti
manuali, informatici e telematici e gli stessi inseriti in banche dati cui potranno accedere gli
addetti espressamente incaricati e formati al trattamento dei dati personali. I dati vengono
trattati secondo logiche strettamente connesse alle finalità sopra evidenziate, per il tempo
necessario ed individuato dalle norme di legge e comunque in modo da garantire il rispetto
delle disposizioni di legge, nonché la tutela della riservatezza, sicurezza, esattezza e pertinenza
dei dati. I dati non sono trattati mediante processi decisionali automatizzati né sono oggetto di
profilazione.
I Suoi dati saranno trattati unicamente da soggetti appartenenti a Fondazione espressamente
autorizzati dal Titolare e formati in materia di Privacy, in particolare, dalle seguenti categorie di
addetti:
· Dipartimenti che organizzano gli eventi;
· Direzione;
· Collaboratori e Dipendenti;
· Staff di Segretaria ed Amministrativo.
ATTIVITÀ DI RIPRESE FOTOGRAFICHE DURANTE LA SUA PARTECIPAZIONE AI NOSTRI EVENTI MEETING Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche fisse o in movimento in tutti gli ambienti in cui si svolge la manifestazione, che potrebbero coinvolgerla. Le immagini e i video acquisiti saranno utilizzati dalla Fondazione Meeting per finalità di comunicazione, promozione e documentazione dell'evento stesso e delle future iniziative analoghe. Ciò include la pubblicazione a titolo esemplificativo su:
POSSIBILI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I vostri dati personali potranno essere comunicati in ragione di obblighi di legge e/o
contrattuali, ad incaricati e responsabili della Fondazione, ovvero ad altri soggetti, quali banche
per la gestione delle donazioni, consulenti e/o enti per la redazione e deposito dei bilanci,
nonché per l'emissione delle dichiarazioni ai fini della deducibilità delle donazioni.
Tutti i dati trattati sono conservati all’interno del territorio della comunità europea e per nessun
motivo ceduti a terzi o trasferiti all’esterno dello stesso o diffusi.
Solo nel caso di chi attiva un'adozione a distanza, i dati personali di contatto verranno trattati
all'estero presso le nostre Case NPH con l'unica finalità di gestire la comunicazione tra chi ha
attivato un’adozione a distanza e il bambino sostenuto.
I vostri dati non verranno divulgati ad altri soggetti senza il vostro consenso, verranno
custoditi con i più corretti criteri di riservatezza e sicurezza e saranno conservati per il periodo
necessario al rispetto degli obblighi di legge ed al perseguimento delle finalità di cui ai punti a,
b, c, d, e, f. e comunque non superiore ai 5 anni dove non sono previsti termini di legge.
DIRITTI RELATIVI AL TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi del Regolamento UE/2016/679, Vi informiamo che potrete esercitare i seguenti diritti
contattando Fondazione Francesca Rava - NPH Italia ETS via email all’indirizzo
dpo@nphitalia.org:
DIRITTO DI OPPOSIZIONE AL TRATTAMENTO
Vi informiamo che avete diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei vostri dati
personali in maniera semplice e gratuita, contattando Fondazione Francesca Rava - NPH Italia
ETS via email all’indirizzo info@nphitalia.org.
Potrete inoltre proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
direttamente sul sito raggiungibile all’indirizzo www.garanteprivacy.it